Ama ciò che fai Il lavoro nella vita quotidiana Il lavoro rappresenta una componente essenziale della nostra esistenza, in quanto definisce in parte chi siamo per noi e per gli altri. Il nostro percorso di vita…
Il giudice interiore Qualunque cosa faccia, niente va bene Uno sguardo allo specchio, la mattina, appena ci alziamo. Il pensiero è: “Mamma mia, che faccia!”. È talmente frequente che non ci facciamo nemmeno più caso.…
Il dolore del rifiuto Quando il cuore “si spezza” Un bambino che non riceve attenzioni dalla madre, un partner che ci lascia, la perdita del lavoro: i NO che riceviamo nelle varie fasi della nostra vita…
I pensieri: prigione della mente Eccessiva attenzione ai dettagli, riluttanza nelle relazioni, scarsa consapevolezza dei propri stati emotivi, difficoltà nell’espressione dei sentimenti, resistenza a lasciarsi andare al divertimento…ripetizione mentale di parole o frasi, paura dei germi e…
Piacere o piacersi Il processo di svincolo dal giudizio Essere se stessi e liberarsi della paura del giudizio degli altri vuol dire essere autentici, vivere in trasparenza e in maniera congruente ai propri bisogni e…
La solitudine come spazio vitale “Solo e pensoso i più deserti campi…” La solitudine può fare paura se le diamo un’accezione negativa: isolamento sociale e privazione di affetti. Per questa ragione può capitare che le relazioni rappresentino,…
Raccontarsi La psicoterapia come conoscenza di sé Tutti noi viviamo momenti, nella nostra quotidianità, che ci impongono di fermarci e ascoltare sensazioni e pensieri per fare ordine dentro di noi e comprendere il…
La rabbia: maschera della sofferenza interiore La rabbia è un’emozione che ha in sé aspetti manifesti e aspetti nascosti e di non facile comprensione: occhi rossi, muscoli del viso contratti e colorito che si modifica. La rabbia si…
Ti amo perché ho bisogno di te La dipendenza amorosa e l’annientamento di sé “Sei la mia vita… Senza di te non posso vivere… ” sono affermazioni che facciamo in molti casi sulla scia del trasporto della passione amorosa…
Intelligenza emotiva nel bambino Compagna di vita dell’intelligenza digitale Il mondo virtuale, i social network e l’illimitata connettività sono una realtà quotidiana che offrono numerose possibilità di contatto immediato con persone lontane. Contatto tuttavia non significa…