ADOLESCENZA – Sei un genitore severo? I figli hanno bisogno di sentire che i genitori sono una guida e un riferimento; hanno bisogno di fermezza. Se essere severi significa essere rigidi ed esercitare il controllo, dal punto di vista educativo è probabilmente più efficace essere autorevoli: ci rende affidabili, veri nelle nostra comunicazione; con lo strumento dell’autorevolezza diveniamo un punto di riferimento sicuro per i nostri figli. Loro hanno bisogno, per uno sviluppo sano, di modelli liberi da armature e maschere sociali, hanno bisogno di sicurezza. Genitori che credono in ciò che dicono sono convincenti nelle parole e nei gesti perché affermano il loro ruolo con la loro sola presenza, con la partecipazione affettiva che si esprime in naturalezza nell’educazione alle regole, ai valori, all’autorealizzazione … senza la minaccia del potere tipica dell’autoritarismo. I nostri figli imparano così, da noi, e riescono a cogliere se siamo genitori che svolgiamo la nostra missione con piacere e col gusto di fare i genitori, oppure se siamo affaticati e rassegnati al nostro dovere. Educare, amare, rispettare la libertà dei nostri figli è possibile all’interno di un modello educativo che si muove fra apertura alle inclinazioni e al piacere personale e trasmissione di senso del dovere e rispetto delle regole… per cui siamo genitori autorevoli se non puniamo e premiamo in continuazione perché premi e punizioni, quando decidiamo di darli, devono far riflettere i nostri figli. Essere autorevoli non significa perfezione ma apertura al cambiamento degli stili relazionali non più efficaci a favore di modalità più efficaci. Scopri i nostri servizi e interventi su http://www.centroantes.it/servizi/psicologia-e-psicoterapia/che-cose/ Per ulteriori informazioni vai su http://www.centroantes.it/info/ Sistema Comunicazione Management Antes