“Scusa, non lo farò più” FALSO!!!!! Trascuratezza, squalifiche, maltrattamenti fisici e morali: la violenza si mostra in più versioni di una stessa realtà. Tutte le tipologie di violenza sono caratterizzate da coercizione, minacce più o meno subdole, umiliazioni… veri e propri omicidi della dignità umana. La violenza, in qualunque forma si manifesti, corrode l’identità della persona e distrugge il concetto e l’essenza di una “società civile “: la vittima vive la violenza subìta in silenzio spesso per timore di ulteriori ripercussioni da parte dell’aggressore. E i figli? Spettatori silenziosi di maltrattamenti, squalifiche, molestie morali e fisiche, divengono vittime da ascoltare e a cui offrire supporto. E devono rappresentare la molla che induce la persona maltrattata a denunciare e ad abbandonare la “casa violenta”. Dare una sana direzione alla propria vita che sia centrata sulla ri-costruzione di sé è un processo, non un cambiamento che si realizza in maniera repentina. Ma è certamente raggiungibile, soprattutto se tutto questo significa riprendersi un bene irrinunciabile: la libertà. Il Centro di Psicologia Clinica Antes accoglie vissuti inerenti qualsiasi forma di violenza, attraverso una presa in carico globale che supporta le vittime dirette e indirette, come i figli, all’interno di un percorso terapeutico completo. Chiedi una consulenza di coppia al Centro Antes: contattaci al numero 0782624420 o su whatsapp 3470424264 o via mail a info@centroantes.it Consulta le informazioni su http://www.centroantes.it/info/ Scopri i nostri servizi e interventi su http://www.centroantes.it/servizi/psicologia-e-psicoterapia/ Sistema Comunicazione Management Antes