Team working Si parla di “gruppo di lavoro” quando più individui si riuniscono per perseguire un obiettivo comune; il gruppo però non è una semplice somma dei soggetti che lo compongono, ma acquisisce una sua totalità, una sua identità determinata dalle dinamiche che si vengono a creare al suo interno. In molti contesti lavorativi il lavoro di gruppo è parte fondamentale; in alcuni casi la funzione del gruppo si esaurisce nel passaggio corretto delle comunicazioni, più spesso i suoi membri devono assumersi compiti di problem solving, rispetto a difficoltà di ordine relazionale e gestionale. Lavorare in gruppo non è semplice, ogni individuo acquisisce un ruolo e uno status, cioè ha precisi compiti e doveri che implicano aspettative negli altri membri, che a volte possono far scaturire dinamiche conflittuali.Con questo corso acquisirai tecniche e capacità che ti permetteranno di lavorare al meglio all’interno di un gruppo, di gestire i conflitti, aumentando la tua creatività e acquisendo una maggiore consapevolezza delle proprie decisioni. Contenuti capire quando è necessario usare il gruppo; identificare e definire gli obiettivi; identificare e definire i problemi in relazione al compito; affrontare e risolvere i suddetti problemi; utilizzare tecniche specifiche per analizzarli e trovarne le soluzioni, quali ad esempio il “problem solving” o il “brainstorming”; prendere decisioni; definire e distribuire i ruoli; risolvere i conflitti; Modalità didattiche Il corso ha un taglio pratico e interattivo e riserva ampio spazio alle esercitazioni individuali e di gruppo (role-play e prove pratiche). Grazie a queste modalità didattiche, ogni corsista viene coinvolto in modo diretto nell’applicazione delle tecniche trasmesse, le può allenare in aula, da subito. Una partecipazione attiva che rende l’apprendimento più immediato, profondo e duraturo. Durata Il corso ha la durata di sedici ore e si svolge nell’arco di un fine settimana (sabato e domenica).