La malattia oncologica Il supporto psicologico al paziente e alla famiglia. Ascoltare, comunicare e offrire sostegno: prendere in carico la malattia oncologica significa aiutare concretamente la persona e i familiari ad affrontare con forza e resilienza il percorso di cura, accogliendo i vissuti di paura, speranza, angoscia, solitudine che caratterizzano questa esperienza. La funzione dello psicologo diviene in tal senso prioritaria nel mettere a disposizione del malato e della famiglia un intervento professionale finalizzato a centrarsi sulle risorse, sulla resilienza, ossia sulla capacità di mantenere vivo il sentimento della possibilità di fronteggiare la malattia e le cure. La famiglia è anch’essa al centro del sostegno psicologico professionale in quanto riferimento fondamentale per il paziente che spesso ricerca sicurezza, appoggio emotivo, conforto. Lo psicologo supporta la famiglia nel dare sostegno al proprio caro e offre a essa uno spazio personale all’interno del quale portare i propri vissuti emotivi e la propria sofferenza, con l’obiettivo di trarne nuovi apprendimenti indispensabili nella relazione col familiare colpito da malattia oncologica. Un percorso che pazienti e famiglia possono scegliere di fare insieme e parallelamente attraverso uno spazio di trattamento psicologico individuale, con lo scopo unanime di scoprire o ritrovare la forza per affrontare una delicata fase del ciclo di vita. Il Centro Antes è specialista in interventi di psicoterapia rivolti all’individuo e alla famiglia che attraversano momenti critici del loro ciclo vitale. I professionisti che vi operano afferiscono a modelli multidisciplinari e l’accoglienza della richiesta di aiuto avviene nell’arco della giornata. Sistema Comunicazione Management Antes